Scena del film "Joker" ( source: Instagram )
Joker, vincitore del Leone d’oro per il miglior film alla 76ª Mostra del cinema di Venezia, è uno spettacolare ed imperdibile film sulla storia di Arthur Fleck, il celeberrimo Joker personaggio di DC Comics antagonista di Batman, creato nel 1940 da Bill Finger, Bob Kane e Jerry Robinson.
Scritto dal regista Todd Phillips, Joker è interpretato da un encomiabile Joaquin Phoenix, affiancato da Robert De Niro e Zazie Beetz.
Thriller psicologico vietato ai minori, Joker è la rivincita sociale dei reietti, degli emarginati, di coloro che fanno parte della società che, lontana dalle luci e dalle eleganti ville dei quartieri residenziali, vive ai margini di Gotham City, una New York degli anni ’80 i cui vicoli sono ricolmi di topi e spazzatura, una Gotham City abbandonata a se stessa dallo Stato che non ha fondi nemmeno per l’assistenza sociale, una Gotham City dove nulla funziona ma che alla tv si finge una happy-city.
La felicità e le risate infatti a Gotham non esistono e, se esistono, sono solo legate a patologie come quella di cui è affetto Arthur Fleck, la cui ansia scaturisce in attacchi di risata isterica indomabile che provoca incomprensione da parte degli altri, derisione e talvolta sopruso. Sarà proprio la reazione a tali comportamenti indegni che spingerà Fleck ad agire diversamente, a difendersi passando all’attacco, un attacco spropositato ovviamente legato al suo essere psicotico ma pur sempre una difesa sociale che lo porta a diventare il rappresentate dei reietti e degli emarginati di Gotham, di tutti coloro i quali intendono ribellarsi alla società bene.
Nel film non mancano i richiami e i collegamenti a Batman nella figura del piccolo Bruce, del maggiordomo Alfred e dei genitori del piccolo.
Probabilmente il film dell’anno, Joker è una pellicola assolutamente da non perdere.
Levon Cade si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari, quando la…
Five Nights at Freddy’s 2 segna il ritorno del fenomeno horror, aprendo un nuovo, agghiacciante…
Una veterana di guerra in congedo, disadattata ma idealista, alterna il lavoro come fioraia all'attività…
Londra, 1934. David Brooke ha appena ereditato il titolo e l’impero giornalistico di suo padre:…
Piero ed Elisabetta, nonostante la loro separazione, festeggiano la Vigilia di Natale a Cortina con…