Alien: Ore, diretto dalle sorelle Kailey e Sam Spear, è uno dei sei cortometraggi celebrativi realizzati da Twentieth Century Fox in collaborazione con Tongal e presentato per la prima volta sul grande schermo domenica 6 ottobre durante il Sedicicorto International Film Festival di Forlì per festeggiare i 40 anni del capolavoro horror sci-fi di Ridley Scott.
Alien di Ridley Scott arrivò infatti nelle sale italiane il 25 ottobre del 1979, quattro mesi dopo l’uscita americana, e fu subito un successo. E’ divenuto il film di fantascienza per antonomasia, modello di riferimento per tutti i film di questo genere.
Alien: Ore racconta la storia di Lorreine, una minatrice di stanza su un pianeta-colonia minerario. Lorraine lavora sodo per migliorare la vita di sua figlia e dei suoi nipoti. Quando, durante il suo turno, un collega muore in circostanze misteriose, la donna è costretta a scegliere tra fuggire o sfidare gli ordini dei suoi superiori e affrontare le sue paure in una disperata lotta per la sicurezza della sua famiglia.
Per introdurre Alien: Ore, la proiezione sarà preceduta dalla presentazione del libro “Alien – Misteri, inquietudini e segreti del film di Ridley Scott“. L’autore del saggio, il giornalista e critico cinematografico Stefano Cocci, racconterà al pubblico la genesi del film, con molti gustosi retroscena e aneddoti per cinefili incalliti.
I sei cortometraggi sono tutti disponibili su Chili Tv, inseriti come contenuti speciali nel pacchetto di acquisto di Alien sulla piattaforma di streaming e download.
Sedicicorto International Film Festival Forlì 2019 si terrà dal 4 al 13 ottobre 2019 a Forlì ed è realizzato con il contributo di Mibact – Direzione Generale Cinema, MIUR, Provincia di Forlì-Cesena, Comune di Forlì, Regione Emilia Romagna, Intesa San Paolo, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forli e della Romagna e in collaborazione di Mini e Cantine Drei Donà.
Levon Cade si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari, quando la…
Five Nights at Freddy’s 2 segna il ritorno del fenomeno horror, aprendo un nuovo, agghiacciante…
Una veterana di guerra in congedo, disadattata ma idealista, alterna il lavoro come fioraia all'attività…
Londra, 1934. David Brooke ha appena ereditato il titolo e l’impero giornalistico di suo padre:…
Piero ed Elisabetta, nonostante la loro separazione, festeggiano la Vigilia di Natale a Cortina con…