Klaus: i segreti del Natale è il primo film d’animazione di Netflix. Disponibile dal 15 novembre, è stato diretto dal co-creatore di “Cattivissimo Me” Sergio Pablos.
Jesper, il peggior studente dell’Accademia delle Poste, viene spedito su un’isola ghiacchiata, oltre il Circolo Polare Artico, dove la gente del posto fatica a scambiare qualche parola e tanto meno lettere. Jesper sta per arrendersi quando trova un’alleata in Alva, un’insegnante del posto, e incontra Klaus, un misterioso falegname che vive da solo in una baita piena di giocattoli realizzati a mano. Queste improbabili amicizie sapranno riportare l’allegria a Smeerensburg ricreando anche una nuova tradizione fatta di generosità, magia e calze appese al camino con cura.
Netflix è il più grande servizio di intrattenimento via Internet del mondo, con oltre 151 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che guardano serie televisive, documentari e film in un’ampia varietà di generi e lingue. Gli abbonati possono guardare tutto ciò che vogliono in qualsiasi momento, ovunque e su ogni schermo connesso a Internet. Possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, senza interruzioni pubblicitarie e senza impegno.
Levon Cade si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari, quando la…
Five Nights at Freddy’s 2 segna il ritorno del fenomeno horror, aprendo un nuovo, agghiacciante…
Una veterana di guerra in congedo, disadattata ma idealista, alterna il lavoro come fioraia all'attività…
Londra, 1934. David Brooke ha appena ereditato il titolo e l’impero giornalistico di suo padre:…
Piero ed Elisabetta, nonostante la loro separazione, festeggiano la Vigilia di Natale a Cortina con…