Categories: Film
Il Re Leone

Il Re Leone” ha superato i 20 milioni di fatturato dal 21 agosto ad oggi complice anche l’uscita durante il periodo in cui genitori e bambini sono ancora in ferie e sfruttano anche le giornate infrasettimanali per andare al cinema. Si stanno registrando infatti dei picchi anomali di affollamento in sala per la visione del leoncino Simba anche durante la settimana. Solo ieri il film ha incassato 1,3 milioni di euro con oltre 200 mila spettatori che è un record se si pensa che ieri era giovedi, uno dei giorni meno appealing per il cinema.

Con oltre 500 milioni di dollari di fatturato in America, il Re Leone si conferma sovrano d’incassi battendo tutti i record, anche gli stessi della Disney.

Erroneamente definito live action, il Re Leone è a tutti gli effetti un film d’animazione, realizzato interamente a computer dunque remake del cartone animato. Solo una scena è reale e il regista sfida chiunque a capire quale sia, impresa più che ardua dal momento che tutto il film sembra reale con la perfetta ricreazione di ambientazione, animali e natura. Il tripudio di colori, immagini, musiche porta il remake a superare il precedente cartone d’animazione già considerato uno dei migliori della casa di produzione cinematografica per storia, personaggi e morale.

Nel nuovo Re Leone i bambini si immergono in una natura spettacolare facendo il tifo per un dolcissimo leoncino che, vittima della malvagità dello zio, dovrà da grande far fronte alle proprie responsabilità mentre i grandi possono ripercorrere la stessa storia amata nella propria infanzia vivendola stavolta all’ennesima potenza grazie alla forza delle nuove tecniche di realizzazione dei film d’animazione dei nostri giorni.

Il nuovo Re Leone è sicuramente un film vincente per la Disney e per il regista Jon Favreau, lo stesso anche del remake de “Il libro della giungla” che incassò nel 2016 960 milioni di dollari in totale.

Tra i doppiatori italiani del film ci sono Marco Mengoni ( Simba ), Elisa ( Nala ) ed Edoardo Leo ( Timon ).

Prossimo remake della casa regina dei film d’animazione sarà “Lilly e il vagabondo” e già si può scommettere che per la Disney sarà un nuovo successo.

Mariarosaria Acunzo

40 anni, napoletana, laurea con lode in Scienze Politiche e master in Psicologia Giuridica. Vive a Roma da 15 anni dove si occupa di web marketing e partnership cinematografiche. Collabora con diversi giornali online e cartacei. Ama il cinema, il teatro, la cucina, gli animali, i viaggi e il design. Nel suo tempo libero si dedica all'iniziazione cristiana di bambini e ragazzi.

Recent Posts

A Working Man

Levon Cade si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari, quando la…

1 settimana ago

Five Nights At Freddy’s 2

Five Nights at Freddy’s 2 segna il ritorno del fenomeno horror, aprendo un nuovo, agghiacciante…

1 settimana ago

Lady Cobra

Una veterana di guerra in congedo, disadattata ma idealista, alterna il lavoro come fioraia all'attività…

3 settimane ago

Il critico – Crimini tra le righe

Londra, 1934. David Brooke ha appena ereditato il titolo e l’impero giornalistico di suo padre:…

3 settimane ago

Minecraft

Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è…

3 settimane ago

Storia di una notte

Piero ed Elisabetta, nonostante la loro separazione, festeggiano la Vigilia di Natale a Cortina con…

3 settimane ago